lunedì 29 luglio 2024

"Idea", il singolo d'esordio di Cami Belle

Fuori dal 9 luglio "Idea", il primo singolo di Cami Belle. Il brano è un assaggio di quello che sarà il suo EP, in uscita in autunno.

"Idea" è una canzone che trasuda energia e sensualità. La melodia mescola synth e richiami anni '80 a un pop moderno e attuale. Un sound ipnotico accompagnato dalla voce carica di emozione e profondità di Cami Belle.

Un elogio alla libertà e alla voglia di lasciarsi andare senza paura dei giudizi altrui. Un richiamo alla bella stagione che ritroviamo fin dalla copertina.

"Come primo singolo ho scelto IDEA.

Perché è un inno alla spensieratezza. Una canzone frizzante per scatenarsi, un richiamo alle sere d’estate, alla voglia di divertirsi e amare in libertà", così l'autrice descrive il proprio brano.

Cami Belle per la prima volta non canta solo, ma è anche autrice della sua canzone. "Idea", come tutto il suo prossimo disco, è stata realizzata in collaborazione con il produttore Emanuele Parati. Un progetto nato a distanza poiché lei marchigiana e lui di Crema.

Quest'ultimo è riuscito a confezionare un vestito perfetto per i pensieri di Cami Belle.

ASCOLTA SU SPOTIFY:                   https://open.spotify.com/album/1rd7vBuQ5jpBtA2AyNqGSO?si=qHw_FFcCT3Gwt_PlwOaQxg

https://www.facebook.com/camilla.belletti

https://www.instagram.com/camil_belle

 

Biografia

Cami Belle è una cantautrice marchigiana. La passione per la musica è nata fin dalla piccolissima quando ascoltando la radio il canto diventò per lei come il richiamo delle sirene. Una cosa a cui non poteva resistere!

Ha iniziato così a studiare canto da autodidatta improvvisando cover dei suoi artisti preferiti. In adolescenza ha deciso di farla diventare qualcosa di più e ha iniziato a prendere lezioni di canto. Ha partecipato a diversi concorsi regionali e collaborato con diversi gruppi musicali.

Nel 2023 inizia una collaborazione con il produttore e compositore di Crema Emanuele Parati. Insieme realizzano il suo primo EP in uscita in autunno 2024 e anticipato dal singolo "Idea", fuori dal 9 luglio. Il primo lavoro dove Cami Belle non è solo cantante, ma anche autrice dei suoi brani.

L'artista ha un'ampia cultura musicale merito di un ascolto approfondito di ogni genere musicale dagli anni '50 ad adesso.

"La musica perfetta per me è energica, con spirito rock, voce soul, testi pop che nascondono sentimenti profondi e ritmica piena di batteria e synth anni 80".

Dolce e amara. Divertente ma seria. Atmosfere sensuali. Parole ricercate.

Urla adrenaliniche. Tramonti silenziosi.

Nel cuore il Soul. Nella testa un jukebox che ogni giorno suona un brano diverso.

Nessun genere predefinito, solo emozioni.

Questa è Cami Belle.

sabato 27 luglio 2024

Il Leo - Deja Vu

 


Deja Vu

Il nuovo singolo di Il Leo in radio e sulle piattaforme di streaming da venerdì 2 agosto


A chi non è mai capitata la sensazione di aver già vissuto un momento o una situazione?
Nel nuovo singolo, in uscita il 2 agosto per Maledetta Records, il cantautore fiorentino Il Leo racconta la complessità delle emozioni negli ultimi istanti di una relazione in cui la testa di uno dei due soggetti coinvolti è già altrove: argomento comune a migliaia di storie vissute, specialmente quando si tratta di avventure estive che vengono “consumate” in modo leggero, accompagnate da serate in spiaggia a ballare, una sigaretta in più, qualche mojito e nuovi incontri.

Il concetto di Deja vu mi ha sempre affascinato”, racconta Il Leo, ed ho pensato fosse interessante parlarne in una canzone.”

Le strofe portano ad un inciso fresco, molto orecchiabile, nel quale il protagonista si trova a fare i conti con la propria condizione di “invischiato” in un triangolo amoroso: nuovi colori, sapori e sensazioni suggeriscono la voglia di un cambiamento interiore verso la consapevolezza di poter vivere in modo diverso e più intensamente la propria vita. Il tempo sembra trascorrere fra immagini, dubbi, qualcosa di già visto e vissuto ma che non si vuole si ripeta in maniera ciclica.
Sottofondo di tutta l’architettura del brano sono alcuni elementi fondamentali di ogni buona avventura estiva che si rispetti: la spiaggia che fa da tappeto ai balli a piedi nudi, il mare, la luna, il fumo di una sigaretta, un cocktail fresco da sorseggiare lentamente e il gioco di sguardi che porta agli interrogativi che affliggono il protagonista.

Multilink di Ascolto: https://lnk.fuga.com/illeo_dejavu


Biografia artistica

Il Leo, Leonardo Ignesti all'anagrafe, è un cantautore fiorentino, curioso per natura, laureato in giurisprudenza all'Università di Firenze, appassionato di sociologia e filosofia del diritto.
Inizia come chitarrista autodidatta in alcune cover band di stampo britpop nel periodo adolescenziale, cimentandosi nelle prime forme di scrittura di una serie di brani originali eseguiti sempre nei live dell'epoca.

E' nel periodo 1998 – 2004, quello della militanza all'interno della band da lui fondata, gli Ex Novo, che scrive con regolarità i brani che vengono eseguiti dal vivo nei concerti in giro per la Toscana e che portano la stessa band fiorentina ad essere finalista di Emergenza Rock Festival 2001 al Tenax di Firenze, ritagliandosi visibilità con il singolo “Mi rubi l'anima”, arrangiato da F. Sighieri ma mai pubblicato a causa dell'amaro e non indolore scioglimento degli Ex Novo.

Dopo un lungo periodo preso per metabolizzare la delusione dovuta allo scioglimento della sua band, e durante il quale si trova impegnato come performer in alcuni progetti dedicati a Tribute band, decide di riprendere il suo percorso personale e si diploma all'Accademia Lizard in chitarra elettrica moderna, mantenendo comunque vivo l'interesse per la scrittura (infatti frequenta un Corso di Songwriting alla Scuola Holden di Torino che gli permette di focalizzare il suo personale modo di scrivere canzoni).
E' da qui che nascono i primi due singoli “Biglietto di sola andata” e “Nudi alla luna”, usciti rispettivamente ad ottobre 2021 e a gennaio 2022 che faranno parte del suo primo Ep.

Ad agosto 2022 è stato tra i 14 semifinalisti della Quarantesima edizione del Premio Spazio d'Autore – Omaggio a Rino Gaetano tenutasi a San Gimignano (Siena).

A dicembre 2022 è stato semifinalista al Premio Pigro – Ivan Graziani tenutosi presso il Conservatorio di Teramo.

Ad Aprile 2023 è uscito il suo primo Ep, “Frammenti”, composto da 5 brani, di cui tre inediti.

Dopo un’estate di live in tutto il territorio toscano, a dicembre 2023 entra a far parte del roster dell’etichetta Maledetta Records con cui ripubblica l’ultimo EP ed inizia a lavorare al singolo successivo.

Il 2 Agosto 2024 esce Deja Vu, un brano fresco e vivace, dove si assaporano profumi e tentazioni fra balli in spiaggia e bicchieri di Mojito: un’estate che non preannuncia niente di già vissuto.


martedì 2 luglio 2024

Gipsy Fiorucci premiata in Campidoglio

 

GIPSY FIORUCCI PREMIATA IN CAMPIDOGLIO

La cantautrice tifernate tra le nove eccellenze umbre vincitrici del Premio UmbriaRoma 2024

Momento ricco di soddisfazioni per l’artista Umbra che si aggiudica un altro importante premio dopo i recenti riconoscimenti nelle prestigiose rassegne cinematografiche “Roma Videoclip in Tour” e “Festival d’Autore Pianeta Donna” che la vedono vincitrice della sezione musica e videoclip.

Il premio “UmbriaRoma”, giunto alla sua ventesima edizione, è promosso dall’Associazione degli Umbri presieduta da Marco Frittella e Massimo Palombi presidente onorario, e ha lo scopo di rappresentare e diffondere i valori culturali e spirituali dell’Umbria con l’obbiettivo di dare il giusto riconoscimento alle persone che li hanno incarnati pienamente anche come esempio per le generazioni future.

Un appuntamento che si rinnova ogni anno e che mette al centro la solidarietà, il lavoro, l’umiltà, la bellezza, l’arte in tutte le sue forme e la storia del territorio, per la valorizzazione del territorio Umbro e delle sue eccellenze.

La cerimonia di premiazione si è tenuta lunedì 24 Giugno presso la storica sala della Protomoteca in Campidoglio con la conduzione degli attori Massimo Wertmuller e Mita Medici alla presenza di autorità e personaggi di spicco dello spettacolo e della televisione.

La giuria del premio, presieduta da Franco Mariotti, ha selezionato i vincitori che hanno dato un contributo significativo nei vari settori in cui si sono distinti per qualità e professionalità; nello specifico nel settore musicale, televisivo, dell’artigianato, dell’industria, della medicina, della cultura e del made in Italy; nove quindi le personalità premiate per il loro importante contributo all’arte, all’imprenditoria e alla società umbra.

Si è concluso con grande orgoglio e soddisfazione un intenso pomeriggio di celebrazioni ricco di valori e racconti di vita che hanno saputo emozionare il gremito pubblico presente in sala e in cui la cantautrice tifernate ha saputo brillare per l’originalità e la spiccata capacità comunicativa che da sempre la contraddistinguono.

Dalle parole di Gipsy: “La musica è il linguaggio universale per eccellenza e gli artisti sono in grado di cambiare il mondo e illuminare anche il buio più profondo attraverso l’arte di saper trasformare la paura in rinascita”

Ascolta Gipsy Fiorucci su Spotify

Segui Gipsy su Instagram e Facebook



IN EVIDENZA

SPOTIFY, APPLE MUSIC, DEEZER: I CAMBIAMENTI CHE NEL 2024 CHE INTERESSERANNO GLI ARTISTI

Da diverse settimane le principali piattaforme streaming,  Spotify ,  Apple   Music  e  Deezer , stanno iniziando a prepararsi p...

PIÙ POPOLARI