sabato 25 maggio 2024

Sunset Radio - Rimani (nella mente)

Il brano, prodotto da Federico Ascari (Naska, Finley, ecc..), è una scarica di vibrazioni californiane anni 90' trasposte ai giorni nostri.
 
"Senza paura, ci si tuffa, risaliamo sempre più forti. Questa canzone è un inno alla determinazione e alla fiducia in se stessi", così commentano i Sunset Radio.
 
Il singolo sarà disponibile su tutti gli store a partire da Giovedì 23 Maggio.

"RIMANI (NELLA MENTE)" è il terzo singolo in uscita nel 2024, per i Sunset Radio, band ormai consolidata nella scena alt-rock italiana.


BIOGRAFIA

I SUNSET RADIO sono una band alternative rock/punk rock formatasi a Ravenna nel 2016.

Nel 2016 esce il primo ep “Dreams, Memories and late night” seguito dal primo album “Vices” in uscita per “This Is Core”.

Seguono due anni di tour internazionali coprendo Italia, Svizzera, Austria, Russia e Giappone.

Nel 2018 la band pubblica il secondo album “ All The Colors Behind You” seguito da un doppio tour in Italia e Giappone. Nel 2020 esce a livello indipendente un EP di cinque tracce “Seasons”, che rappresenta la prima collaborazione con Fabrizio Panbarco (PanMusic, Melody Fall) come produttore.

A Novembre 2022 la band ravennate esce con il terzo disco “Thank You, Goodbye!”, album sicuramente più maturo e con influenze più Alternative/Pop rispetto ai precedenti.
“Thank you, Goodbye!” sarà l’ultimo disco della band con Andrea come cantante, che dopo sette anni lascia la band. Al suo posto “Enny”, precedentemente frontman dei cesenati “Now.Here”, con il quale attualmente la band ha all’attivo quattro singoli e un tour italiano.

Nel corso degli anni la band ha condiviso il palco con: Millencolin, Bad Religion, Suicidal Tendencies, Zebrahead, Satanic Surfers, Punkreas, Teenage Bottlerocket, Our Last Night, e molte altre.

La band è composta da: Enan (voce), Matteo (chitarra), Riccardo (chitarra), Franco (basso) e Davide (batteria).


LINK SOCIAL:

IG: https://www.instagram.com/sunsetradiomusic/

FB: https://www.facebook.com/sunsetradio.official/

TIKTOK: https://www.tiktok.com/@sunsetradiomusic

TWITTER: https://twitter.com/sunset_radio_

EPK: https://www.sunsetradiomusic.com/epk/

WEBSITE: https://www.sunsetradiomusic.com/

LINKTREE: https://linktr.ee/sunsetradio

YOUTUBE CHANNEL: https://www.youtube.com/c/SunsetRadioOfficial


Per info e interviste scrivere a 

Sara Alice tsckpress@thesoundcheck.it



giovedì 23 maggio 2024

NICE - Lontani da qui

 


Il nuovo singolo della cantautrice genovese in radio e negli store digitali dal 24 Maggio 2024


Il fascino del proibito che attrae, il bisogno di sentirsi vivi, la passione che si crea tra due persone che si vogliono ma non si possono avere.
Lontani da qui descrive un amore non convenzionale ma che brilla di più di tanti altri fatti di abitudini e apparenti normalità: ci si può amare anche stando lontani.


Il nuovo singolo di NICE (Stephanie Niceforo) sarà disponibile in radio e nelle piattaforme di streaming dal 24 Maggio, pronta a diventare il tormentone estivo per molti: un brano fresco, vivace, con un sound ricercato, innovativo, con richiami d’oltreoceano come lo staff di Maledetta Records si è prefissato per questo progetto.

Con il brano Lontani da qui si respirano amori furtivi, a volte anche solo immaginati fino a qualche istante prima, nascosti agli occhi degli altri, proibiti, che non possono essere raccontati ma che restano scolpiti nella memoria, nel bene e nel male con tutte quelle emozioni che li mantengono vivi nel tempo. Benvenuta estate.


Biografia Artistica

NICE (Stephanie Niceforo) è una cantautrice e autrice di Genova dal sound Indie-pop.

Conosciuta ai più come Stephanie, l’artista dà vita al suo nuovo progetto musicale con lo pseudonimo NICE, alla ricerca sempre più di una propria identità, dopo i tanti successi che hanno accompagnato il proprio percorso artistico.

Fra i tanti da sottolineare:


– Finalista Festival di Castrocaro su Rai 1 nel 2017 con il suo inedito “Vivo”

– Vincitrice “Fatti sentire Festival” di Cinisello Balsamo nel 2018 con la sua canzone “Maglione rosso”

– Finalista “Tour Music Fest” nel 2021 con il brano “Capiterà “

– Finalista Area Sanremo 2021

– Autrice vincitrice di Area Sanremo 2022 con il brano “Cornetto e caffè “cantato da Valentina Moro

– Autrice del brano “Sempre” che fa parte del primo EP di Arianna Gianfelici (Amici 2020)

– Vincitrice del premio Apoxiomeno 2022 con il suo inedito “Panico”

Finalista del Premio Mia Martini 2024


Il 21 Luglio è uscito il suo nuovo singolo AMIANTO che ricerca un sound anni 80 ed è prodotto da Gianmarco Grande attualmente produttore del singolo Rosso Fuoco di Mida (Amici 2023).

NICE è reduce da un’esperienza di 5 mesi come cantante in una party band sulle navi da crociera grazie ad un’agenzia (Riviera Entertainment) che l’ha notata e ha deciso di farle provare questa splendida esperienza artistica e umana.

Dal 20 gennaio 2024 entra a far parte del roster di Maledetta Records con cui rielabora i propri brani alla ricerca di nuovi elementi che possano contraddistinguerla.

Ne esce un sound nuovo, alternativo, un mix di suoni provenienti sia dal mondo classico che dall’elettronico con molte influenze d’oltreoceano. Si respira musica nuova, una boccata di ossigeno nel caos musicale di oggi, proiettati nel futuro.

Con il brano “Panico”, l’8 Marzo 2024, NICE inaugura questo nuovo percorso entrando a gamba tesa nei cuori del proprio pubblico con un testo crudo e attuale, puntando il dito contro la violenza domestica, sulle donne e le conseguenze che porta con sé.

Per l’occasione l’artista si esibisce lo stesso giorno, al teatro Govi di Genova, presentando live il nuovo singolo.

In un solo mese raggiunge 12000 ascoltatori e 24000 ascolti su Spotify entrando in grandi playlist come Amici 2024 e Sanremo 2024.

Con questo stesso brano viene selezionata per gli stage del Premio Mia Martini e a Scalea, il 26 Aprile, vince l’accesso alle finali del concorso in programma a Settembre.

Il 24 Maggio 2024 pubblica il nuovo singolo “Lontani da qui”, sempre in collaborazione con Maledetta Records, in vista delle prossime selezioni di Sanremo Giovani.


Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/04wLao5GTA9kY8h3SlEEIz?si=YlzCSNphQqm1yX2v4GIQcw


Apple: https://music.apple.com/it/artist/nice/1696079204


Tik Tok: https://www.tiktok.com/@nicestephanie0?is_from_webapp=1&sender_device=pc


Instagram: https://www.instagram.com/sonoonicee/



mercoledì 22 maggio 2024

Claudio Clementi - Non è oggi

 


"Non è oggi", il nuovo singolo di Claudio Clementi tra synth e rock

Fuori dal 2 maggio "Non E' Oggi", il nuovo singolo di Claudio Clementi. Un brano che sa mescolare elementi elettronici a chitarre ribelli.

Claudio Clementi mette in musica in disagio di non sentirsi mai nel momento giusto, di sentirsi come se si vivesse in un'epoca sbagliata. Il bisogno di adattarsi senza perdere se stessi, la necessità di trovare il proprio spazio.

 Un testo profondo trasmesso con un sound spensierato influenzato da uno stile elettronico che rimanda al passato, ma che sa mantenere note fresche e attuali. Il risultato è un brano accattivante, coinvolgente e che fa venir voglia di spezzare le catene della monotonia.

 “Non È Oggi è un brano che strizza l’occhio all’energia del pop punk, contaminato con synth e suoni che in parte richiamano gli anni 80.

È una riflessione agrodolce sul sentirsi costantemente fuori tempo massimo nella vita, mantenendo comunque una speranza accesa per il domani che ci attende", così Claudio Clementi descrive il proprio brano.

 
ASCOLTA SU SPOTIFY:

 


Biografia

Claudio Clementi è un musicista e cantautore della provincia romana. Dopo aver militato in diversi gruppi pop/rock dà vita al suo progetto da solista.

 Esordisce con il primo singolo “Apnea”, nel 2020. Tra il 2021 e il 2022 ha rilasciato altri due singoli da totale indipendente, “Supernova” e “Sopravvivere”.

Il sound di Claudio si evolve e inizia a prendere un'impronta più indie rock. Si arricchisce così di synt e chitarre elettriche. Le influenze del panorama musicale italiano e internazionale confluiscono verso un sound unico e originale che riesce a mantenere testi autobiografici e introspettivi.

 Nel 2023, sotto l'etichetta Saint Louis Music Production (collana Urban49), pubblica i singolo "Equilibristi" e "Destinazione".

 Il 2024 si apre alla grande con la pubblicazione del nuovo singolo "Non è oggi".

giovedì 16 maggio 2024

Vinicio Simonetti - Noè

 

Il lungo percorso iniziato il 10 Ottobre 2022 trova il suo epilogo mistico il 10 Maggio 2024, con l’ultimo singolo, NOE’.

MESSI AL MONDO è il titolo dell’album auto-prodotto dal cantautore Vinicio Simonetti con l’aiuto professionale di Nacor Fischetti (batterista e produttore dei La Rua) ed Edoardo Tancredi (batterista e produttore per Avril Lavigne, Jason Mraz, Amelia Moore ed altri).

Ascoltando NOE’ troviamo subito un riff in 4/4 in stile AVICII con cassa e ovetto percussivo per un sound iniziale ridotto all’essenziale.
 
Nella strofa si comprende chi è la voce narrante del brano.
L’Anima.
La tua bussola, il tuo salvatore. 
La tua anima, la tua luce.
L’ anima pianta i suoi paletti.
Come accade anche in CENTO TE, la forma canzone viene rivisitata, arriva in fatti un bridge senza ritornello.
Il bridge parla del ponte tra vivi e morti, passaggio che a qualunque età, sconvolge i viventi, increduli e puntualmente impreparati a certe dure realtà, troppo presi dalla schematizzazione di una vita ben più ampia di come viene vissuta.
Anima chiede se ci sarà spazio per chi non comprende, all’archetipo di NOE’, e il sound del brano esplode in ricche frequenze di synth e arpe.
NOE’ rappresenta la richiesta di aiuto di un popolo abbandonato al suo corso.
Il concept album è così composto:
Vestito - La partenza dell’anima verso la Terra, ciò che ci portiamo addosso
Messi al Mondo - La venuta al mondo e la perdita della memoria
Cento Te - La ricerca del ricordo di sé
Dejavù - Le sensazioni che ci riportano a vite pregresse o future
Noè - La richiesta di aiuto
Effetto Domino - La presa di coscienza e la scelta interiore
Vuoto - La solitudine dell'uomo in un nuovo mondo
Biografia
Cantautore ascolano nato sotto il segno dei Gemini classe 1990, tre album all’attivo.
Messi al mondo è il titolo del più recente, un concept album con direzione rock-folk intriso di riferimenti alla ciclicità dell’esistenza, alla ricerca del ricordo di ciò che siamo, all’intreccio dei piani emotivo-dimensionali, ai sincronismi delle circostanze, alla magia dei deja - vù e all’effetto domino della presa di coscienza.

giovedì 9 maggio 2024

Agorà feat Therry - Sei la mia città

 

Agorà feat Therry - Sei la mia città

Dal 10 Maggio il nuovo brano in radio e su tutte le piattaforme streaming.

Un inno d’amore, una canzone che canta con voce graffiata il romanticismo e l’affetto che lega una band alla propria città.

Torna infatti, su tutti gli store digitali, la band Agorà con un brano dedicato alla città che ha visto nascere e crescere i sei ragazzi corsari: Verona.

La città dell’amore per eccellenza diventa una musa, una madre e una compagna in un brano pop-rock che unisce la dolcezza alla bellezza senza tempo di una città che ha una caratteristica speciale: splende!

Il feat con Therry arricchisce l’atmosfera romantica con un tocco underground che permette di sentire e vivere la città da luoghi e dimensioni diverse.

Questa è la nostra canzone d’amore per la nostra città - dice Pierdavide Cappelletti, cantante degli Agorà - è un brano che rappresenta un viaggio fisico e interiore nella terra che sta accompagnando la nostra vita. Non è assolutamente facile racchiudere in pochi versi lo splendore di Verona, ma sicuramente abbiamo messo un gran pezzo di cuore in un componimento a cui teniamo tantissimo.

Verona è il romanticismo, Verona è la Storia, Verona è la bellezza. Verona è una parte di noi e noi abbiamo voluto omaggiare e dare un piccolo dono alla città che ci ha visto crescere. Un tributo all’incanto di una città che è allo stesso tempo madre, amica e amante”.

》LINK PER ASCOLTARE IL BRANO


Biografia artistica

Gli Agorà sono una giovane band veronese che, in nome di un iperbolico romanticismo, mette le emozioni del cuore in musica. Questi enfants terribles affrontano la realtà con stile errabondo e corsaro, per poi evocare sentimenti che invitano a cogliere la vera essenza ed energia dell’esistenza, in un moto armonico tra l’eros e le leggi dell’anima. Sono degli iperbolici romantici, degli estremisti del cuore, con la voglia di diffondere nelle varie piazze questa rivoluzione del sentimento.

Nelle piazze, appunto, e da questo il nome della band, scelto per sottolineare l’importanza dei luoghi cardine del legame e dell’incontro.

La band si è distinta ed è stata apprezzata in diversi contest e festival del nord-est (Tregnago Rock Contest, Vicenza Rock Contest, Mura Festival) con molto apprezzamenti da parte della critica e del pubblico.

Il brano “La più bella del mondo”, uscito il 3 febbraio 2023, è stato presentato a Sanremo nella settimana del Festival nella vetrina Casa Sanremo Live Box ricevendo molte critiche positive. La pubblicazione di questo brano dà inizio al percorso discografico con Maledetta Records che porterà alla realizzazione di altri 3 brani.

Il 26 Maggio, con l’estate alle porte, esce “Venditti”: “Con questo brano – dicono gli Agorà- non vogliamo solamente celebrare un grande cantautore che ha accompagnato bellissimi momenti della nostra vita ma anche far vivere un’estate spensierata, bella, libera ed irriverente, come la natura stessa dell’adolescenza. Quindi torniamo a rivivere le prime emozioni, le prime sigarette, i primi giri in moto, torniamo all’autenticità e l’estate che verrà sarà nostra ancora una volta, sarà vita piena, ancora una volta”.

Dopo mesi di lavoro, in cui la band si esibisce in molti live della zona di Verona, viene pianificata, in attesa del nuovo singolo in uscita a Gennaio 2024, la ripubblicazione del videoclip “Le tue Clarks” negli store internazionali, in uscita il 21 Dicembre 2023: dedicato agli amici e a chi li ha accompagnati in questo viaggio, per augurare un Buon Natale a tutti e per ripercorrere la propria storia in vista del decennale della band che verrà festeggiato nella primavera del 2024.

Il 19 Gennaio viene pubblicata “ora che sorridi al vento”: una canzone che entra nell’anima, nel cuore delle emozioni, un brano che può appartenere a tutti, perché ogni persona ha dovuto scontrarsi almeno una volta nella vita con quel sentimento legato alla mancanza.

Con un testo catartico gli Agorà entrano infatti con dolcezza e con un grido graffiato di rabbia in questa riflessione, facendo percepire l’ingiustizia di chi ci lascia anzi tempo, di un distacco prematuro e di un vuoto che lascia una grande ferita dentro di noi.

Il 10 Maggio, in contemporanea con i festeggiamenti per il decennale della band, viene rilasciato sulle piattaforme digitali “Sei la mia città”: un inno d’amore, una canzone che canta con voce graffiata il romanticismo e l’affetto che lega una band alla propria città.

Componenti:

Pierdavide Cappelletti: voce

Gianmarco Cappelletti: batteria

Cristian Truzzoli: chitarra

Loris Flex: chitarra

Loris Ercole: tastiere

Luca Burti: basso

Contatti e social:

Email: agora.bandvr@gmail.com

Facebook: https://m.facebook.com/agoraofficialmusic

Instagram: https://www.instagram.com/agoraofficialmusic/

YouTube: https://m.youtube.com/channel/UCe9XdNikJiUmL_6JoVXfelQ

lunedì 6 maggio 2024

Hermess - Il pianista e la ballerina

Fuori dal 19 aprile "Il pianista e la ballerina", il nuovo singolo di Hermess. Il cantautore bolognese si presenta al mondo con un brano intimo, delicato ma con dei ritmi ipnotici e accattivanti.

 "Il pianista e la ballerina" mescola con maestria un pop cantautorale a un sound elettronico coinvolgente che fa venir voglia di ballare e lasciarsi andare. Hermess riesce a portare l'ascoltatore in un vortice dove un testo poetico e toccante incontra una melodia leggera e spensierata.

 Una storia d'amore e di ricerca. Il desiderio di volere stare vicino all'altro si scontra con le difficoltà della realtà, ma questo non sminuisce e non ferma il forte sentimento che unisce i due protagonisti.

 "Il pianista e la ballerina è un brano che esplora la ricerca inconsapevole dell’amore per se stessi andando oltre lo spazio e il tempo.

 Un’immagine di un amore sconfinato e illusorio, ritenuto per i due protagonisti fonte di completezza per la loro anima.

 Una ricerca estenuante nel completarsi con un’altra figura, rendendoli così ciechi all’unicità che li accomuna", così il cantautore descrive il proprio brano.

SPOTIFY:

FACEBOOK:

INSTAGRAM:

TIKTOK:

YOUTUBE:

 
Biografia

Hermess è Christian, cantautore e musicista bolognese classe '97. La passione per la musica e la poesia fanno parte di lui da sempre.

Ha studiato pianoforte e canto senza mai smettere di crescere e approfondire le proprie conoscenze musicali. Ha calcato diversi palchi di Bologna e delle zone limitrofe attirando l'attenzione del pubblico.

Nel 2024 decide di pubblicare il suo nuovo singolo "Il pianista e la ballerina", disponibile su tutti i digital store dal 19 aprile.

"Nella mia musica troverete influenze di scrittura cantautorali, dovute prevalentemente alla mia passione infinita per Lucio Dalla. A tutto questo l’aggiunta di sfumature indie, pop, rap e da poco di musica elettronica, introducendo un universo di atmosfere sognanti.

Attraverso le mie canzoni, cerco di creare un legame profondo con l’ascoltatore offrendo un messaggio di autenticità, sensibilità e speranza. Voglio trasmettere emozioni genuine che parlano dell’essenza umana e di come non bisogni mai smettere di credere nei propri sogni, da qui la nascita del mio messaggio nonché missione: Ali sulle spalle!"


IN EVIDENZA

SPOTIFY, APPLE MUSIC, DEEZER: I CAMBIAMENTI CHE NEL 2024 CHE INTERESSERANNO GLI ARTISTI

Da diverse settimane le principali piattaforme streaming,  Spotify ,  Apple   Music  e  Deezer , stanno iniziando a prepararsi p...

PIÙ POPOLARI