venerdì 28 febbraio 2025

SERRATI - Tra i sedili del mio SUV

 


TRA I SEDILI DEL MIO SUV

Il nuovo singolo di SERRATI in radio e sulle piattaforme di streaming da venerdì 28 febbraio 2025

Dopo una breve assenza dal panorama musicale, torna a far parlare di sé SERRATI nome d’arte di Roberta Serrati, con il nuovo singolo “Tra i sedili del mio SUV” con cui l’artista inaugura il nuovo progetto artistico e che anticipa l’uscita dell’EP di inediti previsto in primavera.

Il brano è un viaggio fra i ricordi ancora vividi di esperienze che lasciano il segno, indelebili, rimasti impressi negli oggetti, nei momenti di ogni giorno e per questo impossibili da dimenticare. “Tra i sedili del mio SUV” sarà disponibile in radio e su tutti i digital stores da venerdì 28 febbraio 2025.

“Ci sono emozioni, sensazioni, ricordi che non ci lasciano mai, ci restano appiccicati sulla pelle, come acqua salata...anche quando vorremmo liberarcene, anzi soprattutto quando vorremmo sbarazzarcene! Memorie del corpo che si fissano nella testa, nello stomaco, negli occhi... Ci sono persone che non riusciamo a dimenticare, che proprio non vogliono uscirci fuori dalla testa… ci sembra di vederle e ritrovarle ovunque, per strada, nei visi dei passanti, nelle coincidenze… come dolci persecuzioni, a cui non ci resta che rassegnarci inesorabilmente! Chissà se il tempo basterà a portarle via!”
SERRATI

Multilink di ascolto: https://orcd.co/traisedilidelmiosuv


Biografia artistica

Serrati, nome d’arte di Roberta Serrati, inizia a suonare giovanissima il Pianoforte e si dedica, in seguito, anche al Canto e alla Recitazione.

Nel suo percorso ha la fortuna di studiare con grandi Maestri, tra cui Margherita Fumero, Andrea Battistini, gipeto, Alice Mistroni, Silvia Chiminelli, Michele Fischietti. Si diploma nel 2012 alla SDM - “La Scuola del Musical” di Milano, fondata da Saverio Marconi, portando in scena “Fame” al Teatro Nuovo nelle vesti di Serena Katz.

Si esibisce nello spettacolo "On Broadway" al teatro Carignano e al teatro Colosseo di Torino interpretando le famose arie di Christine, tratte da “Il Fantasma dell’Opera”, poi nel ruolo di Giulietta nello spettacolo “Romeo e Giulietta on the water”; nel 2012 viene scelta per interpretare la parte di Maria in “West Side Story Expression”, con la regia di Giacomo Agosti, in scena all'Accademia delle Belle Arti di Brera; nel 2013/2014 è in scena al Teatro San Babila di Milano e a Genova nelle vesti di Diana, in “Orfeo all’inferno”, con la regia di Andrea Binetti.

Fa parte del cast di “Siddhartha il musical” nel ruolo della Regina Amita, sin dalla prima edizione (nei vari tour italiani, poi all’Edinburgh Fringe Festival del 2014 con la regia di John Rando e la partecipazione straordinaria dell’attore Michael Nouri, a Les Follies Bergère di Parigi nel 2015 e al Deutsches Theater di Monaco nel 2017 con la regia di Daniele Cauduro).

Da diversi anni ha intrapreso un nuovo percorso artistico con il suo progetto cantautoriale e con i suoi brani si è aggiudicata la finale in diversi concorsi, come “Una Voce per il Sud” (Presidente di Giuria il M° Fio Zanotti), il “Festival di Avezzano” (Presidente di Giuria il M° Pinuccio Pirazzoli), nel 2016 la semifinale del “Premio Lunezia” e nel 2020 la finale di Sanremo Rock&Trend al Teatro Ariston.

Ha pubblicato nel 2018 il suo primo EP, intitolato “Forse un cane, forse un figlio” e nel 2022 è tornata sulla scena discografica con Maleditè, il nuovo singolo, a cui sono seguiti “Imparo a cucinare”, il cui video vede come protagonista la drag queen Peperita, poi “Sottosopra”, “Dalle mani” e nel 2024 “45 giorni senza”.

A gennaio 2025 entra a far parte del roster di Maledetta Records iniziando così un nuovo percorso discografico che la porta il 28 febbraio alla pubblicazione del nuovo singolo “Tra i sedili del mio SUV”, anteprima dell’ep in uscita a primavera.

Instagram: https://www.instagram.com/serrati.official

YouTube: https://youtube.com/@serrati7715?si=N_I7yxiOtCK2ElSr

Spotify: https://open.spotify.com/artist/5avoH1M7fQXsvVZrUz0TDg?si=cb2Me_L2SQSlXiJdKXTrqg 

Apple Music: https://music.apple.com/us/artist/serrati/349739889

mercoledì 26 febbraio 2025

Gipsy Fiorucci premiata al Festival di Sanremo

 


GIPSY FIORUCCI – LA CANTAUTRICE DELL’ANIMA SUL PODIO DEL FESTIVAL DELLA CANZONE CRISTIANA DI SANREMO

L’ARTISTA UMBRA, PALADINA DELL’UNICITA’, CONQUISTA IL SECONDO POSTO NELLA PRESTIGIOSA KERMESSE CON IL BRANO “REGINA DEL SUO REGNO”

Momento davvero ricco di soddisfazioni per la cantautrice e suonoterapeuta vibrazionale altotiberina Gipsy Fiorucci che, dopo aver lanciato la “epic version” del suo inno all’unicità “Unico In Questo Universo”, si aggiudica il secondo posto nella quarta edizione del “Festival Della Canzone Cristiana Di Sanremo” con la canzone “Regina Del Suo Regno”.

Il “Sanremo Cristian Music Festival 2025” si è tenuto nei giorni 14 e 15 Febbraio, in concomitanza con il Festival Della Canzone Italiana, nello storico teatro F.O.S. – Teatro della Federazione Operaia di Sanremo, con la giuria di qualità, coordinata dall’avvocato e responsabile organizzativo del Festival
Brunella Postiglione, formata da nomi illustri del mondo dello spettacolo e presieduta dal noto discografico Michele Schembri.

La kermesse, trasmessa in mondo visione attraverso l’emittente televisiva “Rete Tv Italia” fondata dal regista editore Donato Carmine Pelusi, nei canali social di “La Luce Di Maria”, è stata condotta magistralmente dal direttore artistico e patron Fabrizio Venturi e dalla speaker radiofonica Carmen Attardi ed ha riscosso un rilevante successo in termini di visibilità, in un’edizione dedicata a Papa Francesco e al Giubileo e che vanta il patrocinio del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, della Regione Liguria e della provincia di Imperia.

La cantautrice umbra, da sempre impegnata nel sociale e nella divulgazione di messaggi di inclusione e autenticità rivolti alle nuove generazioni, si è distinta per originalità, carisma e intensità vocale, regalando al suo pubblico una performance graffiante e ricca di autentiche emozioni, toccando il cuore di tutti anche per le significative parole che spiccano nel brano, come del resto in ogni sua canzone.

“Regina Del Suo Regno”, che a Marzo sarà disponibile in radio e su tutti gli stores digitali, racchiude un messaggio significativo e fondamentale per ognuno, perché pone l’attenzione sul valore del perdono e del praticare empatia verso se stessi e verso gli altri perché “l’altro” non è che un riflesso di noi che ci fa da specchio durante il corso della nostra esistenza – come dichiara l’artista – “ in una società che si rivela ogni giorno più aggressiva e violenta (sia verbalmente che fisicamente) e dove la tolleranza è sempre più latitante, ritengo sia molto prezioso sottolineare l’importanza del saper perdonare e sapersi mettere davvero nei panni dell’altro, perché come recita il brano “siamo tutti circondati da specchi in una corsa ad ostacoli, ma non vince sempre chi arriva primo ma chi perdona i pericoli..”

Gipsy, che con la sua arte è fonte di ispirazione per molte persone, prosegue con successo nel portare avanti il progetto “Fiamma Dell’Unicità” da lei fondato e promosso per sensibilizzare i giovani e le rispettive famiglie su tematiche come l’inclusione, la consapevolezza di sé e del proprio potenziale e la valorizzazione dell’unicità di ogni individuo attraverso la manifestazione dei propri doni e talenti.

“Fiamma dell’Unicità” è un format artistico e formativo che si svolge nei teatri, nelle scuole e nei centri di varia tipologia, che prevede attività di varia natura come performance musicali, letture, sessioni di suonoterapia vibrazionale e interventi tenuti da professionisti che operano nel mondo giovanile come educatori, coach e psicologi, attraverso quello che lei stessa definisce “un viaggio trasformativo ed evolutivo verso l’autenticità dell’essere”

Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/11kQLnTGWWxzIPNBlTm4F5?si=SmNQrUIYQRi-
tnkRkYoJHA


venerdì 21 febbraio 2025

Andrea Lupi - Anche Domani


ANCHE DOMANI

Il nuovo singolo di Andrea Lupi in radio e sulle piattaforme mondiali di streaming da venerdì 21 febbraio 2025

Il cantautore romano torna sugli stores digitali con il nuovo singolo "Anche Domani": un brano che descrive le sensazioni durante il periodo successivo alla chiusura di un rapporto, momento in cui si affrontano i rimpianti per ciò che avrebbe potuto riservare il futuro se si avesse avuto la possibilità o la forza per andare avanti insieme.

“Anche Domani è una riflessione sul fatto che in momenti simili sarebbe meglio fermarsi e capire cosa non è andato per cercare di crescere come persona e ripartire.

Nasce davanti al piano con carta e penna, come rielaborazione di discorsi, concetti e situazioni messi in musica, dando la possibilità all'ascoltatore di potersi immedesimare in base alle proprie esperienze di vita.”

Andrea Lupi


Multilink di ascolto: https://orcd.co/anchedomani



Biografia artistica

Andrea Lupi è un cantautore romano.

Si approccia alla musica da giovanissimo col clarinetto, dedicandosi in seguito alla tastiera e soprattutto al canto.

Dopo le scuole medie inizia un progetto durato svariati anni, che lo porterà ad interessarsi al songwriting e produrre due album, oltre a fargli maturare un’intensa esperienza live che lo ha portato su svariati palchi romani e nazionali.

Durante il 2020 sono uscite le sue cover “Eleanor Rigby” dei Beatles (in pieno lockdown) e “Stupendo” di Vasco Rossi.

Nel 2021 parte il suo nuovo progetto solista, con i singoli “Frequentazioni migliori”, “L'influenza” e "Pioggia per favore".

Nel 2022 esce “Scarpe belle”, con il quale riprenderà, dopo la pausa dovuta alla pandemia, a esibirsi dal vivo.

Dopo aver totalizzato oltre 870.000 ascolti complessivi su Spotify, nel 2023 esce il il singolo “Vicoli e strade” (Icreamusic).

A settembre 2024 entra a far parte del roster di Maledetta Records iniziando così un nuovo percorso discografico che porta alla realizzazione del nuovo singolo “Anche domani”, disponibile in tutti gli stores digitali mondiali dal 21 febbraio 2025

Link:

Spotify:
https://open.spotify.com/intl-it/artist/4Xozzb3v5veMM24RF58Tum 

Instagram: https://www.instagram.com/and.wolves

YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCDUmiW4mgb9_WoSDIosSH_A 

Sito web: https://andrealupi.weebly.com/

mercoledì 5 febbraio 2025

Gipsy Fiorucci - Unico in questo universo (Epic Version)

 



GIPSY FIORUCCI – FUORI LA TOCCANTE “EPIC VERSION” DI “UNICO IN QUESTO UNIVERSO”

L’ARTISTA UMBRA, CHE A FEBBRAIO SARA’ TRA I PROTAGONISTI DEL “FESTIVAL DELLA CANZONE CRISTIANA DI SANREMO”, LANCIA LA NUOVA ED EMOZIONANTE VERSIONE DEL SUO INNO ALL’UNICITA’

Fuori a partire dal 4 Febbraio in radio e su tutti gli stores digitali, la nuova toccante versione di “Unico In Questo Universo”, l’inno dedicato alla celebrazione dell’unicità di ogni individuo scritto dalla cantautrice e suonoterapeuta vibrazionale Gipsy Fiorucci, uscito ad Ottobre scorso e seguito dal lancio del videoclip ufficiale venerdì 22 Novembre.

Il brano, nella nuova veste -“Epic Version” – realizzata assieme al produttore artistico Renato Droghetti presso gli studi bolognesi San Luca Sound, vanta un arrangiamento unico nel suo genere, impreziosito dalle vibrazioni e frequenze del benessere sprigionate dal suono del Monocorda Armonico, che la stessa artista utilizza e suona anche per svolgere la sua attività di suonoterapia vibrazionale in sessioni sia individuali che di gruppo.

Ascolta il brano: https://found.ee/_unicoinquestouniverso

La cantautrice dell’anima, che con la sua attività promuove il potere trasformativo, evolutivo e terapeutico della musica e del suono, ha voluto dare alla luce un connubio raro e prezioso, in cui i messaggi fondamentali racchiusi nel testo e principalmente rivolti alle nuove generazioni, potessero sposarsi e fondersi perfettamente con i benefici rilasciati dalle onde sonoro-vibrazioanli dello strumento, come dichiara l’artista – “Portare le frequenze e le vibrazioni benefiche del Monocorda Armonico all’interno di un brano così importante e che promuove l’inclusione e l’autenticità dell’essere, è per me una grandissima gioia, perché questa sinergia mi permette di veicolare al meglio il messaggio, favorendo l’equilibrio interiore e allo stesso tempo trasmettere gioia, energia, benessere e sane vibrazioni.

In una canzone che sottolinea l’importanza di donare al mondo il nostro essere e la nostra autenticità, il suono e gli armonici generati dallo strumento Monocorda si sposano alla perfezione, creando una danza vibrazionale che, oltre a rimuovere lo stress e ritrovare la gioia interiore, favorisce la riconnessione con il nostro sé autentico al fine di ricontattare la nostra anima e comunicare con essa. 

Gipsy, che tra i vari impegni sta portando avanti con successo anche il progetto “Fiamma Dell’Unicità”, da lei stessa fondato per promuovere l’inclusione e il valore dell’unicità nelle scuole, nei teatri e nei centri di varia tipologia, a Febbraio sarà tra gli artisti protagonisti del “Festival Della Canzone Cristiana Di Sanremo” ideato dal direttore artistico Fabrizio Venturi. La prestigiosa kermesse, patrocinata dal Senato Della Repubblica e giunta alla quarta edizione, si svolgerà nella città dei fiori presso il teatro F.O.S dal 13 al 15 Febbraio proprio in concomitanza con il Festival Della Canzone Italiana in una staffetta tra la musica leggera e la christian music. 

Il cantautore e direttore artistico Fabrizio Venturi, che in questi giorni ha comunicato i nomi della rosa dei diciassette artisti in gara, ha annunciato grandi novità anche in vista di un’edizione speciale del Festival che verrà realizzata a New York nella versione mondiale e di cui verrà comunicata la data nei prossimi mesi.

Il “Sanremo Christian Music Festival”, che ha come mission quella di lodare Dio attraverso i valori del Cristianesimo e dell’amore verso il prossimo, è una vetrina unica per gli artisti in gara, che si contenderanno la vittoria in una kermesse che vedrà alternarsi sul palco anche big e super ospiti di caratura nazionale ed internazionale che verranno resi noti nei prossimi giorni.

Un Festival tutto da vivere, che sarà trasmesso in copertura nazionale e mondiale per una staffetta con il teatro Ariston per una grande festa che celebra la musica e che andrà a toccare il cuore di molte persone

La cantautrice umbra, paladina dell’unicità, in gara con la canzone “Regina Del Suo Regno” di cui è autrice, è pronta a regalare ancora una volta grandi ed autentiche emozioni al suo pubblico. 


GUARDA IL VIDEOCLIP: https://youtu.be/GNAQFn1v_M0?si=iJZsHW5NvGHQ_KsN


YouTube: https://youtube.com/user/martafiorucci

Web Site: www.gipsyfiorucci.com

Facebook: https://www.facebook.com/Gipsyofficial/

Instagram: https://www.instagram.com/gipsyfiorucci_official/

TikTok: https://www.tiktok.com/@gipsyfiorucciofficial?_t=8hMSPpdYSxd&_r=1

Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/11kQLnTGWWxzIPNBlTm4F5?si=SmNQrUIYQRi-tnkRkYoJHA


 


domenica 2 febbraio 2025

ANDROMEDA - Ventiquattro Ore

 


Rinascere in Ventiquattro Ore: continua il viaggio musicale di ANDROMEDA
IL NUOVO SINGOLO DELL’ARTISTA IN USCITA IL 31 GENNAIO 2025

"In ventiquattro ore tutto può cambiare, si può cadere, ma ci si può anche rialzare." È con queste parole che ANDROMEDA annuncia l’uscita del suo terzo singolo inedito, Ventiquattro Ore. Questo brano segna una nuova pagina del racconto musicale iniziato con Ok, Goodbye e proseguito con Non hai bisogno di me, offrendo un ulteriore tassello del suo viaggio di rinascita personale e artistica.

Ventiquattro Ore rappresenta una tappa cruciale nel viaggio di rinascita personale e musicale di ANDROMEDA, alias Manuel Zamagni, un viaggio che attraverso la musica racconta il coraggio di affrontare se stessi, le proprie paure e le scelte più difficili della vita.
In Non hai bisogno di me, ANDROMEDA ha affrontato il momento doloroso di chiudere una relazione che, pur essendo stata un rifugio sicuro, aveva smesso di essere un luogo in cui crescere e respirare. Con Ventiquattro Ore, l’artista si sofferma su quel giorno cruciale in cui tutto cambia, quando la fine di quel legame diventa un punto di svolta, trasformando la sofferenza in una strada verso una nuova esistenza.

"Non era più amore, era paura di affrontare il vuoto, paura di ammettere che mi nascondevo dietro quella relazione per non guardare in faccia la realtà", spiega l’artista. E così, nel giro di “ventiquattro ore”, tutto si rompe, ma al contempo si apre la strada verso una nuova vita. Il dolore per la fine di un legame si mescola alla consapevolezza che spesso è necessario lasciar andare per poter davvero rinascere.

Musicalmente, il brano si caratterizza per un sound pop/dance moderno con influenze anni ’80, che richiamano artisti come Dua Lipa, Ariana Grande e The Weekend, creando un’atmosfera energica ma intrisa di malinconia. La produzione è affidata al Glow Up Studio di Nacor Fischetti, già batterista dei La Rua, mentre testi e melodie sono nati dalla collaborazione tra Manuel e Gloria Collecchia (Sugar Music).

Ventiquattro Ore è un nuovo tassello del progetto artistico e umano di ANDROMEDA, un EP che, pezzo dopo pezzo, racconta il viaggio di un ragazzo che ha deciso di smettere di vivere per compiacere gli altri, scegliendo invece la strada più difficile ma autentica: quella di essere sé stesso. Ogni brano rappresenta un capitolo di questo percorso, esplorando temi universali come il coraggio, la libertà, l’identità e l’amore.

ANDROMEDA è molto più di un nome d’arte: è il simbolo di una visione. Come il personaggio che lo ha ispirato – l’eroe androgino dei Cavalieri dello Zodiaco – ANDROMEDA sfida ogni definizione e vive la propria arte come uno spazio libero da etichette e pregiudizi. Con la sua musica, Manuel invita chiunque abbia vissuto momenti di difficoltà a riconoscersi in questo percorso di rinascita e a trovare il coraggio di cambiare, di guardarsi dentro e di abbracciare la propria verità.

Ventiquattro Ore sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 31 gennaio 2025.

Scopri ANDROMEDA e il suo mondo:
Instagram: @andromeda_real
Spotify: ANDROMEDA su Spotify
Sito ufficiale: andromedamusic.it


IN EVIDENZA

SPOTIFY, APPLE MUSIC, DEEZER: I CAMBIAMENTI CHE NEL 2024 CHE INTERESSERANNO GLI ARTISTI

Da diverse settimane le principali piattaforme streaming,  Spotify ,  Apple   Music  e  Deezer , stanno iniziando a prepararsi p...

PIÙ POPOLARI