giovedì 13 novembre 2025

ANORAA - Bruciare lentamente

 


IL NUOVO SINGOLO DI ANORAA IN RADIO E SULLE PIATTAFORME DI
STREAMING DA VENERDI 14 NOVEMBRE

Anoraa, all’anagrafe Aurora Vicinanza, rilascia il brano presentato alle selezioni di Sanremo Giovani: “Bruciare lentamente” è una canzone che racconta la stanchezza di vivere in un mondo che corre troppo in fretta. Parla di insicurezze, di quella sensazione di non essere mai abbastanza, e della paura di fermarsi. È un grido sincero contro la pressione di dover sempre dimostrare qualcosa, in una società che ci insegna a non perdere, ma mai a respirare.
All’esterno, si corre, si lotta per sembrare forti, per non perdere, per tenere il passo.
All’interno, c’è insicurezza, bisogno di autenticità, desiderio di pace e di relazioni vere.
Il brano denuncia anche l’incapacità collettiva di accettare la sconfitta, la vulnerabilità, la lentezza.
“Non sappiamo più perdere” è una parte del ritornello che sottolinea la crisi emotiva di una generazione che vive sotto l’ossessione della performance.
“Bruciare lentamente” è un brano per chi si sente fuori tempo ma ancora pieno di fuoco dentro e sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming mondiali da venerdì 14 novembre.


Biografia artistica
Aurora Vicinanza, in arte ANORAA, è una cantautrice classe 2003 originaria di Loano, in provincia di Savona.
La musica entra nella sua vita fin da bambina, grazie alla passione trasmessa dai genitori. Inizia a suonare la chitarra a 10 anni, canta nel coro parrocchiale, e più avanti scopre il pianoforte. Gli strumenti diventano per lei non solo un mezzo espressivo, ma anche un rifugio: rifugi emotivi, oltre che espressivi.
A 16 anni comincia a scrivere i primi testi, come bisogno naturale di raccontarsi e raccontare.

Dal 2021 pubblica le sue prime canzoni in modo indipendente, mettendo a fuoco una scrittura personale, diretta e generazionale.

Nel 2022 inizia una collaborazione stabile con Lukino, giovane produttore con cui sviluppa un suono coerente e riconoscibile.

Nel 2023 partecipa a Casa Sanremo, apre i live di Maurizio Lastrico e Annalisa Minetti, e si fa notare in diversi contest e rassegne sul territorio. Sul palco ANORAA porta una presenza autentica, fatta di emozione e semplicità.
Il suo progetto ruota intorno a un’idea chiara: ANORAA è la voce di una generazione che spesso non si sente ascoltata.
Nei suoi brani convivono malinconia ed euforia, forza e fragilità. Il nome d’arte stesso, è un simbolo di questa doppia anima: un equilibrio tra luce e ombra.
ANORAA è una voce giovane ma consapevole, che non ha paura di mostrarsi per com’è e che vuole creare connessione attraverso la sincerità delle proprie canzoni.

A giugno 2025 entra a far parte del roster di Maledetta Records iniziando così il nuovo percorso artistico.

Il 13 agosto 2025 apre il concerto di Monia Russo a Sanremo davanti a 5000 persone

Il nuovo singolo “Una canzone d’amore” è in uscita il 12 settembre in contemporanea con la partecipazione alle selezioni del prossimo Sanremo Giovani.

Link social: INSTAGRAM, YOUTUBE, TIKTOK, SPOTIFY

venerdì 7 novembre 2025

SHINE - Un istante ancora

 


Il nuovo singolo del 17enne genovese in radio e negli store mondiali da venerdì 7
novembre

Sarà venerdì 7 novembre la data di uscita del brano presentato a Sanremo Giovani dal giovanissimo artista genovese.
Un Istante Ancora è una ballad pop punk cruda, sincera e profondamente emotiva. Racconta la fine di una storia in cui l’amore continua a bruciare, nonostante dolore, litigi e ricordi che fanno male.
Con un linguaggio diretto e senza filtri, il brano mostra la fragilità di chi si sente perso senza l’altra persona, ma prova comunque a lasciarla andare. Tra nostalgia e rabbia, SHINE mette a nudo cuore e voce, trasformando sofferenza e rimpianti in un urlo liberatorio che resta addosso.

Multilink di ascolto: https://orcd.co/unistanteancora

Biografia artistica
SHINE, all’anagrafe Mirko Mangiavillano, è un giovane talento genovese del pop punk nato e cresciuto in una famiglia di musicisti, con genitori che gestiscono un’orchestra di liscio, Mirko è salito sul palco fin dall’età di 7 anni cantando.
Questa gavetta gli ha dato un’esperienza scenica solida e precoce, che oggi traspare in ogni sua performance.

Classe 2008, scrive e canta da quattro, creando un pop punk personale che fonde melodie cantabili con influenze moderne. Tra le sue ispirazioni principali ci sono Green Day, Linkin Park, Sum 41, Avril Lavigne e Machine Gun Kelly ma anche artisti pop italiani come Alfa e Olly.
La sua musica affronta temi universali per la generazione Z: amore, relazioni tossiche, ansia sociale, disagio giovanile e la ricerca di identità in un mondo che tende a uniformare.
SHINE vuole trasmettere speranza e solidarietà attraverso le sue canzoni, unendo chi si sente solo o in difficoltà.

La sua fanbase è giovane, affezionata e interattiva, dai 12 ai 25 anni, con cui condivide un legame autentico grazie a contenuti social curati, live coinvolgenti e comunicazione diretta.
Ha già pubblicato singoli, un EP e videoclip ufficiali, esibendosi in numerosi live importanti, tra cui Webboh a Sanremo 2024 con Marlù, in TV per il Disco d’Argento, e davanti a 2000 persone a Rimini prima del grande Mirko Casadei.
Il suo sogno è lasciare un segno con la sua musica: creare brani autentici che durino nel tempo e tocchino il cuore delle persone.

Durante il tour realizzato tra Genova, Torino e Milano a settembre 2025 entra nel roster di Maledetta Records di Sandro Nucci pubblicando il singolo “Non piangere” disponibile in tutte le piattaforme di streaming mondiale da venerdì 19.

Il 2 novembre, per festeggiare il proprio diciassettesimo compleanno, si esibisce in concerto al Crazy Bull di Genova portando live, in anteprima, il nuovo singolo “Un istante ancora” presentato alle selezioni di Sanremo Giovani.

Link social:


venerdì 3 ottobre 2025

Dinastia in Chiave - Belle Parole

 


BELLE PAROLE
Il nuovo singolo del trio Dinastia in Chiave in radio e in tutte le piattaforme di streaming da venerdì 3 ottobre 2025

In uscita il terzo singolo della band pugliese Dinastia in Chiave di Annamaria Grumo, Vincenzo e Luigi Azzarone.
Belle Parole da seguito al nuovo progetto artistico del trio caratterizzato da un sound energico che mescola rock, elettronica e melodie pop in un connubio accattivante, caratteristico e di grande impatto.

Amare comporta il rischio di perdere. Quanto costa lasciar andare? Forse troppo e, a volte, non possiamo neppure permettercelo. Così accumuliamo debiti su debiti, debiti sul cuore. Belle Parole è una storia che appartiene solo a chi ha il coraggio di lasciar andare.
“Belle Parole” sarà disponibile negli stores digitali dal 3 ottobre.


BIOGRAFIA ARTISTICA
Il Trio pugliese “Dinastia in Chiave”, in origine “Dinastia”, nasce nel 2019 in veste acustica, dall’incontro di Luigi Azzarone (chitarrista) e Annamaria Grumo (cantante). Già dalle prime note, i due sviluppano una connessione musicale che li porterà a creare qualcosa di nuovo ed originale. Un primo traguardo arriva nel 2020, con la partecipazione al Digital Contest nazionale targato Kleisma, classificandosi secondi.
La formazione si completa con l’arrivo di Vincenzo Azzarone, attuale percussionista della band.
Nonostante l’iniziale inclinazione acustica, il Trio non si sottrae dallo sperimentare nuove sonorità e, con l’ausilio di Synth Lead e Synth Bass, affiancati a Chitarra Elettrica e Batteria, assume nuova forma e timbrica, uno stile dinamico ed espressivo dal carattere sempre più Rock.

Una volta scoperta la naturale propensione del progetto, il Trio approfitta della pandemia per dedicarsi totalmente allo studio della musica, anche e soprattutto a livello accademico. Mettono su un piccolo studio di registrazione homemade e trascorrono lì gran parte del tempo, condividendo spazi ed idee.
Negli anni la band si esibisce in svariati contesti, quali teatri, piazze e club, senza mai trascurare la parte compositiva.

La formazione ufficiale, tale dal 2020, è composta da Voce/Synth Bass (Inda), Chitarra Elettrica e seconda Voce (Scar), Batteria (Clima).
L'obiettivo principale del trio è comunicare e condividere introspezione e sentimento attraverso un sound grintoso e accattivante, dando vita ad un inevitabile contrasto tra profondità ed energia.

A gennaio 2025 la band entra a far parte del roster di Maledetta Records dando vita ad un percorso discografico che consentirà loro di sbarcare, in primavera, sulle piattaforme di streaming digitali
mondiali.
Dopo l’esordio del progetto sugli store con il primo singolo Veleno, il 30 Maggio 2025 esce Sarebbe stato strano: un viaggio introspettivo tra le pieghe dell’anima, dove lo specchio diventa giudice silenzioso e complice stanco

LINK:
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/2h8TNORKR1Xq3Tq4EV71dh?
si=2_vRGkXETdSYWOgIEuIKfQ
Apple Music: https://music.apple.com/us/artist/dinastia-in-chiave/1799977716
Instagram: https://www.instagram.com/dinastia_in_chiave/


IN EVIDENZA

SPOTIFY, APPLE MUSIC, DEEZER: I CAMBIAMENTI CHE NEL 2024 CHE INTERESSERANNO GLI ARTISTI

Da diverse settimane le principali piattaforme streaming,  Spotify ,  Apple   Music  e  Deezer , stanno iniziando a prepararsi p...

PIÙ POPOLARI