venerdì 26 settembre 2025

Carlo Messinese - Il mio paradiso

 


Il nuovo singolo dell’artista pugliese in radio e sugli store digitali mondiali da venerdì 26 settembre 2025

“Il mio paradiso" è il nuovo singolo di Carlo Messinese, un brano intenso e diretto che racconta la fragilità nascosta dietro le maschere quotidiane.
Attraverso immagini forti e teatrali, la canzone mette a nudo la contraddizione di un mondo che spesso ci costringe a recitare un ruolo, mentre dentro rimane il peso di ciò che siamo davvero.
In questo scenario di farsa e solitudine, la luce arriva dall’amore: una presenza capace di restituire autenticità, di accendere un sorriso e di trasformare l’inferno interiore in un paradiso personale.
Un brano che unisce l’immediatezza del pop moderno con la profondità della scrittura cantautorale.
Un testo che alterna intimità e potenza emotiva. “Il mio paradiso” non è solo una dichiarazione d’amore, ma anche un invito a cercare nella verità dei sentimenti la forza per rivelarsi davvero.

Multilink di ascolto: https://orcd.co/ilmioparadiso

Biografia artistica
Carlo Messinese nasce a San Severo, in provincia di Foggia, il 22 Luglio 1984.Comincia a scrivere a 16 anni le prime poesie, che si trasformano in canzoni, qualche anno dopo quando inizia a sentire il bisogno di esprimere i propri sentimenti con la musica.
L’esordio a Maggio del 2023 quando scrive e produce il suo primo vero inedito "Meraviglia", distribuito sui Digital stores il giorno 18 dello stesso mese.
Da quel momento si innesca una vera e propria reazione a catena che lo porta ad esibirsi su vari palcoscenici e a partecipare ad altrettanti concorsi canori dove ha molte soddisfazioni personali arrivando sul podio in tutti i concorsi a cui partecipa:
• premio critica e 3° posto al festival di Apricena, giudicato dal noto compositore di varie serie televisive RAI, Carmine Padula;
• secondo posto al festival di Torremaggiore intitolato ad Augusto Daolio, voce dei Nomadi;
• vincitore de il BORGO TALENT dove, oltre al primo posto, ottiene la produzione di un brano inedito da parte di un etichetta discografica di Foggia e la partecipazione al prossimo Sanremo Doc.
Tutto questo accade nell'arco di tre mesi, periodo in cui partecipa ad eventi culturali e benefici tra cui il centro polivalente Emma Francavilla di San Giovanni Rotondo dove spesso ha il piacere di esibirsi per ragazzi diversamente abili.
Nel frattempo scrive altri brani non ancora pubblicati oltre a "meraviglia" dove si parla del rapporto
tra padre e figlio, le preoccupazioni di un padre per un figlio che sta crescendo, ma anche di un
grande amore incondizionato.
Nell’agosto del 2023 firma il suo primo contratto discografico con l’etichetta Maledetta Records di Sandro Nucci, con cui collaborerà per la realizzazione e la pubblicazione dei prossimi brani.
“Fiaba”, uscita il 6 novembre 2023, è scritta per una ragazza a lui molto cara, con diverse abilità. In un’intervista a Passione Indie dichiara:"Mi piace usare questo termine perché loro sono persone davvero speciali e con diverse abilità rispetto ad altri per il semplice motivo che amano senza avere un motivo preciso, senza un perché. Loro donano senza aspettarsi nulla in cambio e noi abbiamo molto da imparare da loro."

Il 1 Dicembre viene rilasciato il singolo "Tu n'es jamais parti": la storia di un padre che, giovanissimo, lascia tutto per trasferirsi all’estero in cerca di un futuro migliore per la sua famiglia.
Una storia di soprusi, sfruttamento e razzismo nei confronti dei migranti destinati a lavori duri e pericolosi che inesorabilmente portano a gravi malattie spesso mortali.
Il brano, scritto e interpretato da Carlo Messinese, è autobiografico ed è raccontato dal figlio, Fabrizio Lombardi che ha voluto dedicare, in qualità di testimone, un ricordo al padre scomparso dopo molti anni trascorsi a lavorare nelle fabbriche di ferro in Belgio.
I ritornelli e le strofe finali sono state scritte in lingua francese per rimarcare il vissuto dei protagonisti e interpretate da entrambi gli autori.

Il 26 Gennaio del 2024 è la volta del nuovo singolo "Niente", sempre distribuito da Maledetta Records, il cui videoclip viene pubblicato 15 giorni più tardi: "Un viaggio attraverso le profondità dell'amore perduto, questo brano racconta la storia struggente di un legame che si è dissolto come sabbia tra le dita. Un'ode al dolore, alla rinascita, al conto con un passato che ha lasciato solo il vuoto. 'Niente' è un brano dove le parole si fondono con la melodia per dipingere un quadro intenso di un amore ormai svanito."

Ad aprile 2024, precisamente venerdì 26, esce “Un mondo migliore”: un inno alla libertà, una
protesta rabbiosa verso ogni forma di guerra e di violenza, vista e raccontata dagli occhi di un
bambino: “Un inno toccante che esplora il contrasto tra la disperazione della guerra e la resilienza
dello spirito umano. Con immagini evocative di dolore e speranza, la canzone riflette sulla ricerca di un senso in un mondo segnato da conflitti, e sul diritto inalienabile di ogni individuo a un’esistenza pacifica e dignitosa. È un appello emotivo per un futuro migliore, soprattutto per i bambini, che incarnano l’innocenza e la promessa di un domani più luminoso.”

Il 27 settembre 2024 su Spotify e in tutti gli altri stores musicali “Mille lucciole”, distribuito da Passione Indie per Maledetta Records: crescita personale, dolore e speranza. Questi sono i temi universali che rappresentano il nuovo singolo dell’artista pugliese. Il testo riflette come gli errori del passato possano influenzare le relazioni e come l’educazione ricevuta non sempre prepari
adeguatamente alle realtà della vita.

Il 6 giugno 2025 esce “Tu”, una ballata intensa e toccante che mette al centro la fragilità umana, il peso delle ferite invisibili e quel dolore silenzioso che spesso si porta dentro chi ha amato profondamente

Link utili:


Nessun commento:

Posta un commento

Commento

IN EVIDENZA

SPOTIFY, APPLE MUSIC, DEEZER: I CAMBIAMENTI CHE NEL 2024 CHE INTERESSERANNO GLI ARTISTI

Da diverse settimane le principali piattaforme streaming,  Spotify ,  Apple   Music  e  Deezer , stanno iniziando a prepararsi p...

PIÙ POPOLARI